Visualizzazione post con etichetta crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crochet. Mostra tutti i post

giovedì 21 luglio 2011

Giovani artiste del crochet

Girovagando su internet ho trovato delle sorprese ... 


Bracciali, collane e tanto altro...Creazioni fresche ed originali, sobrie ma anche un pò eccentriche!


 


...non potevano mancare gli orecchini...multi color o un pò fru fru!!!




L'altra creativa che mi ha colpito è Joana Caetano, in arte Jubela un'artista portoghese che associa ricamo e crochet ma anche feltro e bottoni il tutto con gusto, raffinatezza e con quel tocco sbarazzino tipico di noi giovani (nell'animo ovviamente ;D)...




...Geniale l'idea del reversible o double face, che dir si voglia, come sono reversibili i nostri stati d'animo...



Visitate i loro siti e anche voi rimarrete piacevolmente sorprese e ispirate!

Alla prossima!  Jesba

lunedì 20 giugno 2011

° Bracciale a crochet con i colori dell'estate °

Arriva l'estate e la voglia di colori accesi, di accostamenti cromatici insoliti e, perchè no, anche un pò folli!
Ecco la mia proposta arancio-fucsia, la mia versione estiva dei maxi-bracciali che generalmente realizzo in feltro (v. un vecchio post).


Scegliete dei bei filati di cotone lucido, un bottone un pò speciale..e il gioco è fatto!
Ah dimenticavo!..armatevi dell'immancabile uncinetto!


Per le più discrete naturalmente c'è anche l'opzione un tantino più sobria..


Ma sono sicura che anche le meno audaci con la bella stagione si lasceranno prendere dalle tinte calde! Perfino io che non ho mai apprezzato certi abbinamenti come rosso-viola o arancio-fucsia, appunto, mi sono ritrovata a crochettare proprio con questi colori, all'impazzata, stupendomi di me stessa e ricredendomi!


Sperimentare! Sperimentare! Sperimentare!

Spero vi piacciano! Alla prossima! Jesba
 
                                                                           
                                                                 


venerdì 25 marzo 2011

° Per la par condicio... °

Per la par condicio dopo lo scaldacollo per lui ecco lo scaldacollo per lei, a costa inglese, facile facile!Naturalmente in questo caso la bravura è tutta del mastro filato (Sesia-Obelix): morbidissimo, colore spettacolare dalle sfumature uniche e soprattutto da lavorare con i ferri numero 12 così da soddisfare anche le impazienti come me!

 
E per fargli compagnia vi propongo delle collane a crochet, un'altra idea express! Sono semplicissime da realizzare ed hanno l'ulteriore vantaggio dell'estrema versatilità! Infatti le potete crochettare in tanti colori e filati diversi così da indossarle singolarmente o insieme a seconda delle necessità!




Ringrazio la mia amica Susanna che mi ha passato il pattern! Se siete interessate lasciatemi un commento e sarà disponibile nel prossimo post!

Spero vi piacciano!  Alla prossima!  Jesba

Foto di Stefano Montagna 

giovedì 13 gennaio 2011

° Tra crochet e matematica °

Chi l'avrebbe detto che proprio il crochet mi avrebbe avvicinato alla mia tanto odiata matematica?!?E invece!!! Leggendo un interessante post di Cinzia de il salottocreativo, ho approfondito uno dei link proposti e anch'io sono rimasta letteralmente folgorata alla vista di questa meraviglia!...




...non è una foto scattata nelle profondità dei mari australiani ma la riproduzione a crochet della Grande Barriera Corallina del Queensand.
Tutto è partito da un'idea di due sorelle, Margaret e Christine Wertheim del fig (the Institute of Figuring) che hanno sviluppato la tecnica dell'Hyperbolic crochet, scoperta nel 1997 dalla matematica Daina Taimina e creato, con l'aiuto di tante amiche crochettatrici sparse nel mondo, questa gigantesca opera che unisce scienza, matematica, arte, manualità ed ecologia. 



Guardate il video e scoprirete come dietro un semplice modello a crochet si nasconda una teoria matematica e una nuova modalità di apprendimento assolutamente innovativi e possibili, pensate un pò, solo con l'uso del mitico uncinetto.



Da qualche anno quest'imponente creazione sta facendo il giro dei  musei e dei centri culturali del mondo (soprattutto negli Stati Uniti) e  sta viralmente coinvolgendo centinaia di appassionate perchè permette di mettere la propria arte e passione al servizio di un'importante causa ambientalista.
Di seguito i link utili per chi volesse approfondire l'argomento: http://crochetcoralreef.blogspot.com/; http://crochetcoralreef.org/about/index.php; http://theiff.org/main.html; http://www.mnh.si.edu/exhibits/hreef/index.html.
 
Spero emozioni anche voi! Jesba

JOIN THE HYPERBOLIC CROCHET CORAL REEF !