Le amiche sferruzzatrici lo sanno, quando si tratta di uomini e si ha poco tempo le alternative sono due: scaldacollo o cappello. Io ho imboccato la strada meno tortuosa, la prima ovviamente! Stufa di coste e costine mi sono lanciata in quadrotti alternati.
Se vi incuriosisce, di seguito troverete le "indicazioni stradali":
100 - 120 gr (+/- 160 m) di lana - io ho utilizzato la "Mini Turbo", 100% lana merino, colore 49-
Ferri numero 5.5
- Montate 40 maglie e procedete per 15 ferri alternando 10 maglie diritte e 10 a rovescio; in questo modo otterrete dei quadrati;
- Proseguite per 45 ferri, alternando i quadrati sia in orizzontale ( punto 1) che in verticale: vi troverete con 3 strisce da 4 quadrati (in tutto 12 quadrati);
- A questo punto io ho optato di proseguire per circa 11 cm a maglia legaccio perchè volevo una fascia sul davanti che rimanesse più sostenuta. Se non vi convince proseguite pure con i quadrati!
- Ora dovete riproporre simmetricamente la prima parte del lavoro, dunque proseguite nuovamente con 10 maglie a diritto e 10 a rovescio per 15 ferri;
- E così ancora fino ad ottenere 3 strisce da 4 quadrati (in tutto 12 quadrati);
- Terminate il lavoro chiudendo le maglie e cucite i due lati corti del rettangolo ottenuto.

Naturalmente questa è solo un'idea, uno spunto! Potete cambiare tipologia e spessore del filato e/o la dimensione quindi il numero dei quadrati!
Buon Lavoro e alla prossima! Jesba
Foto di Stefano Montagna
e ad uncinetto nn c è uno schema simile??
RispondiEliminaCiao namy! Grazie per aver lasciato un commento!Sinceramente all'uncinetto non ho mai provato a fare uno schema simile ma sperimenterò!:)se mi viene qualcosa di carino posterò sicuaramente!
RispondiEliminaciao volevo sapere se ho capito bene il procedimento per ottenere i quadrati essendo pochissimo esperta!!! devo fare 15 giri 10d 10r 10d 10r andata e ritorno e poi proseguire alternando d e r?
RispondiEliminaSalve vorrei sapere come si alternano i quadrati in verticale e orizzontale perché è poco chiaro
RispondiEliminanon capisco prima 15 ferri alternando dritto e rovescio e gli altri 45 ferri sempre alternando dritto e rovescio?
RispondiEliminainoltre in totale quanti ferri vanno fatti per l'interno scaldacollo?