...non è una foto scattata nelle profondità dei mari australiani ma la riproduzione a crochet della Grande Barriera Corallina del Queensand.
Tutto è partito da un'idea di due sorelle, Margaret e Christine Wertheim del fig (the Institute of Figuring) che hanno sviluppato la tecnica dell'Hyperbolic crochet, scoperta nel 1997 dalla matematica Daina Taimina e creato, con l'aiuto di tante amiche crochettatrici sparse nel mondo, questa gigantesca opera che unisce scienza, matematica, arte, manualità ed ecologia.
Guardate il video e scoprirete come dietro un semplice modello a crochet si nasconda una teoria matematica e una nuova modalità di apprendimento assolutamente innovativi e possibili, pensate un pò, solo con l'uso del mitico uncinetto.
Da qualche anno quest'imponente creazione sta facendo il giro dei musei e dei centri culturali del mondo (soprattutto negli Stati Uniti) e sta viralmente coinvolgendo centinaia di appassionate perchè permette di mettere la propria arte e passione al servizio di un'importante causa ambientalista.
Di seguito i link utili per chi volesse approfondire l'argomento: http://crochetcoralreef.blogspot.com/; http://crochetcoralreef.org/about/index.php; http://theiff.org/main.html; http://www.mnh.si.edu/exhibits/hreef/index.html.
Spero emozioni anche voi! Jesba
![]() |
JOIN THE HYPERBOLIC CROCHET CORAL REEF ! |